BOP GUN


Nel  panorama musicale contemporaneo Bolognese , una nuova band sta emergendo con un sound  innovativo: i BOP Gun. 
Guidati dal nostro visionario direttore artistico Jack Calico, noto per le sue esperienze con i Plaster Caster e Kaishakunin, il gruppo rappresenta una fusione elettrizzante di funk, rock, jazz e altre influenze sonore. Con una carriera musicale segnata da un lungo periodo di pausa, Calico decide di riprendere in mano la sua arte, ispirato da viaggi e innovazioni artistiche.

Il nome della band, BOP Gun, è un chiaro omaggio alla leggenda del funk George Clinton, il quale invitava a "sparare" il funk a chi ne era privo, illuminando le menti con una nuova visione musicale. Con questa missione in mente, Jack si riunisce all’amico bassista Sergio Silva Echegoyen, ex membro di Sanchez No Te Enganches e Kaishakunin, e i due iniziano a plasmare un nuovo progetto musicale.

La formazione si completa con l’ingresso di talentuosi giovani musicisti: Francesco Benizio alla batteria, un eclettico musicista con una solida formazione jazz e un’anima rock metal ; e Sebastian Hallmark, tastierista di formazione classica con una spiccata propensione per le sperimentazioni sonore. 
Insieme, decidono di chiudersi in sala prove per mesi, mescolando le loro influenze e creando un mondo musicale fresco e avvincente.

** BOP Gun Volume 1** 

Dopo una fase di intensa creatività, il gruppo decide di intraprendere un percorso strumentale che culmina nella creazione del loro primo album, **BOP Gun Volume 1**, composto da otto brani. Prodotto registrato e mixato allo Sghetto club, da Diego Tedesco, un amico di lunga data di Jack e Sergio, che porta la sua esperienza per affinare il sound del gruppo. Il primo singolo estratto dall’album, "Clubbing", si distingue per l’uso innovativo di un video completamente realizzato in intelligenza artificiale, mentre  "generation x “ sarà il secondo singolo. L’uscita dell’album è prevista per il 30  di settembre.

 

**BOP Gun Volume 2**

Nel frattempo la band è già al lavoro su **BOP Gun Volume 2**. Questo secondo capitolo promette di essere ancora più audace, incorporando influenze drum & bass, punk e grunge, senza mai perdere di vista il groove caratteristico della band. Con l’ingresso ufficiale di Diego Tedesco  come groove maker, synthbass, la formazione si arricchisce ulteriormente, accogliendo, inoltre, Federica Piras, conosciuta artisticamente come Flu-oh, come frontwoman vivace e carismatica.

I BOP Gun sono pronti per una nuova avventura musicale, ma per il momento hanno deciso di non esibirsi dal vivo fino alla conclusione del Volume 2. Con entusiasmo e aspettative crescenti, non vediamo  l’ora di scoprire le esibizioni dal vivo di questa band promettente, che si appresta a lasciare un segno indelebile nel panorama musicale. La magia è nell’aria e i BOP Gun sono decisi a sparare il loro funk al mondo!