sghetto x bologna jazz festival
Dal 24 Ottobre al 16 Novembre, in collaborazione con Bologna Jazz Festival, Sghetto ospita uno showcase del jazz più innovativo di questi anni.
tutti i venerdì notte
late night jam session
La Late Night Jam apre il jazz a contaminazioni di generi, improvvisazione e sonorità sperimentali. Un ampio collettivo composto da musicistə locali, uniti nei principi di ricerca e progressione del jazz, gestirà il palco impegnandosi a mantenere accesa l’ispirazione, riarrangiando brani della tradizione in maniera inaspettata, invitando musicisti ed ospiti a sorpresa sul palco, eseguendo composizioni originali e promuovendo un elevato livello di interplay.
⏳ Jam 00:30 ✨ Contributo 5€
24/10
guantanamo
Guantanamo è un sestetto che mette il ritmo al centro del discorso musicale. L’ispirazione nasce dal grande patrimonio della tradizione afro-cubana con un repertorio in parte composto da Fabrizio Puglisi ed in parte costituito da “classici” di Bud Powell, Ernesto Lecuona, George Russell, Joe Zawinul e del sassofonista etiope Getatchew Mekuria rivisitati in chiave afro-latina con un tocco di acida psichedelia: i sei musicisti si muovono dal jazz contemporaneo al cubop impastandoli con poliritmie africane, improvvisazione, rumba tradizionale e ricerca timbrica. Il risultato finale è un sound che fonde tradizione e modernità con destinazione Guantanamo.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo (solo alla porta) 10€
25/10
corto.alto + late night jam session
Bilanciando un'educazione jazz classica con notti passate a creare beat, corto.alto nasce dalla necessità di dare sfogo all'impulso compositivo di Liam Shortall, polistrumentista, compositore e produttore scozzese. Dopo essersi formato al Royal Conservatoire of Scotland e aver collaborato con musicisti di tutto il Regno Unito, Shortall ha sviluppato un sound unico che fonde elementi di jazz, dub, reggae, hip-hop ed elettronica. Il suo primo album "Bad With Names", uscito nell'Ottobre 2023 e nominato per un Mercury Prize, celebra i musicisti e la comunità che lo circondano, dimostrando in modo travolgente le sue abilità multi-strumentali e la sua sofisticata produzione elettronica.
Evento realizzato con il contributo del Comune di Bologna.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo 18€ + 2,40€ dp
🎟️ Biglietti DICE
31/10
papa jack line + djset
Il progetto musicale Papa Jack Line è un gruppo che si ispira alla musica funk di New Orleans, con una particolare attenzione alla sezione fiati e alla batteria. La band ha l'obiettivo di mantenere viva la tradizione musicale di New Orleans, che ha influenzato molte forme di musica moderna, attraverso la fusione del funk con le sonorità tipiche della città. La musica di Papa Jack Line si caratterizza per ritmi coinvolgenti, groove funky e un sound energico che invita il pubblico a ballare e divertirsi.
I Papa Jack Line sono:
Gaetano Alfonsi - Batteria Federico Califano - sax contralto Oscar De Caro - Tuba Andrea Iurianello - sax Baritono Daniele Nasi - sax tenore Adolfo Orta - Trombone Matteo Pontegavelli - Tromba
Special guest: Viviana Severini - voce
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo (solo alla porta) 10€
09/11
mark kavuma + madkid djset
La musica di Mark Kavuma è un mondo dove vibrazioni, blues e ritmo incontrano gospel, soul e jazz spirituale. Con oltre un decennio di esperienza suonando la tromba e il pianoforte nella scena jazz in rapida espansione di Londra, la sua alchimia musicale unica riporta il jazz sulla pista da ballo. Il suo album di debutto, 'Kavuma' (2018), è stato votato tra i migliori album dell'anno dalla rivista Downbeat, seguito da ‘The Banger Factory’, dimostrando ulteriormente il lirismo, il tono soul e la tecnica raffinata che lo distinguono. Sempre creativo e inquieto, Kavuma ha lanciato la sua etichetta ‘Banger Factory Records’ nel 2021 con la loro prima uscita: Kavuma and The Banger Factory - Arashi No Ato. Da allora ha pubblicato Zaitz & Kavuma - Back to Back (2022) e Warriors (2022). La band si è evoluta negli ultimi 8 anni per portare il loro suono contagioso a una base di fan in crescita composta da amanti della musica e musicisti di talento, desiderosi di diffondere ‘amore e buone vibrazioni’.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo 20€ + 2,40€ prevendita / 5€ dopo concerto
🎟️ Biglietti DICE
14/11
chromogen
Chromogen e’ un progetto giovane, moderno e temerario, a cavallo tra jazz, funk e rock, con occasionali sfumature progressive. Al timone il bassista Matteo Magnaterra, assieme al sax tenore di Matteo Scarcella, e alla batteria di Vicenzo Messina - una formazione poco convenzionale che dà luogo ad una definita ricerca sonora e timbrica, ottenendo un ampio spazio per dialogo e sperimentazione. Prodotto dalla Sghetto Records di Bologna, l'omonima opera prima di Chromogen vede la luce a Ottobre 2024, preceduto dal singolo "In Bloom" in uscita a fine Settembre, prodotti e promossi con il contributo della Emilia-Romagna Music Commission.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo (solo alla porta) 8€
15/11
taurn + late night jam session
Il sound di Taurn è un condensato del background musicale di ogni membro, con influenze che spaziano dal post bebop al jazz moderno, dai groove funk/rock e dalla canzone mediterranea. Spontaneità ed innovazione caratterizzano una ricerca melodica attenta, guidata dall'amore per la tradizione e l'intento di modernizzarla; il risultato è un sound che, nonostante la sua complessità, arriva dritto al cuore dell'ascoltatore.
Taurn è un quintetto nato nell’underground bolognese, composto da Giuseppe Capriello al sax tenore, Simone Ielardi alla chitarra, Vincenzo Bosco al pianoforte, Raffaele Guandalini al contrabbasso e Francesco Candelieri alla batteria.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM | Jam 00:30 ✨ Contributo (solo alla porta) 8€ / 5€ dopo concerto
16/11
joe allotta + mothership connection
Le composizioni di Joe Allotta racchiudono la volontà di rendere accessibile il jazz contemporaneo, nelle sue varie forme e contaminazioni, ad una audience il più ampia possibile, senza tralasciare l’impatto che può regalare un live coinvolgente ed accattivante. Al jazz contemporaneo Allotta mescola drum'n'bass, hip hop e funk, con un approccio melodico alla batteria che assume un ruolo centrale nelle sue composizioni. Il risultato è un sound coinvolgente e trasversale, che abbatte le barriere tra generi. A giugno 2024 pubblica il suo primo EP "Me vs ME vol.1" per l'etichetta Sghetto Records, a cui fa seguito "Me vs ME vol.2" a Novembre dello stesso anno.
⏳ Doors 10 PM | Start 11 PM ✨ Contributo (solo alla porta) 8€ / 5€ dopo concerto