Giulia Lorvich 

JAZZ SINGINg

REPERTORIO,LINGUAGGIo,PRASSI ESECUTIVE

 Questo workshop è rivolto a cantanti e studenti di canto con una preparazione tecnica di base, con il desiderio di iniziare ad esplorare il linguaggio jazzistico o approfondirne la conoscenza, espandendo il proprio repertorio e mettendosi alla prova nella padronanza di questo stile. 

Il programma prevede l'apprendimento di brani selezionati dal Great American SongBook e la loro esecuzione seguendo gli stilemi tipici del genere. Durante il corso ci concentreremo principalmente sulla pronuncia swing, sulle strutture musicali, sugli arrangiamenti, sulle variazioni ritmiche e melodiche, sul fraseggio, sull'uso di intro e finali, sulla gestione del palco e sull'arte dell'improvvisazione. Inoltre, avrai l'opportunità di collaborare con un pianista professionista in qualità di accompagnatore. 

Info & Iscrizioni:

Giulia Lorvich
+39 338 6397079
[email protected] 

MODULO I

Dedicato a principianti o a chi desidera sostenere lʼesame di ammissione al triennio jazz in conservatorio.

Argomenti trattati: cosa sono gli standards, strutture, prassi esecutive, gestione del palco, intro, finali, linguaggio, brani ballads e brani swing, cenni di armonia ed ear training, linguaggio scat, improvvisazione su blues e rhythm changes.

Non è richiesto un entry level. 


 DATE & ORARI

Sabato dalle 10:30 alle 17:30 
(con pausa pranzo)

21 Ottobre
25 Novembre
16 Dicembre
20 Gennaio
24 Febbraio
23 Marzo
20 Aprile 

costo:  250€ 

modulo ii

Dedicato a chi già canta jazz e ne conosce il linguaggio, e desidera approfondire le sue conoscenze cimentandosi in un repertorio più complesso.


Argomenti trattati: bebop heads, fraseggio e improvvisazione in stile bebop, hard bop heads, fraseggio ed improvvisazione in stile hard bop, brani ed improvvisazione modale, bossa nova (classe tenuta da Silvia Donati), vocalese.

È richiesta una conoscenza di base del linguaggio jazzistico (strutture, prassi esecutive) e la capacità di leggere lo spartito (anche con ausilio di tastiera, non necessariamente prima vista). 

DATE & ORARI modulo iI

Domenica dalle 10:00 alle 15:00

22 Ottobre
26 Novembre
17 Dicembre
21 Gennaio
25 Febbraio
24 Marzo
21 Aprile 

costo modulo iI
280€ 

INFO & ISCRIZIONI

gulia lorvich

Diplomata in canto jazz e musiche improvvisate (triennio e biennio) presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara, laureata in scienze semiotiche presso l'università Alma Mater Studiorum di Bologna, Giulia Lorvich è una cantante jazz e compositrice con all'attivo quattro pubblicazioni discografiche e centinaia di concerti in Italia e all'estero. 
Ha studiato canto jazz con insegnanti quali Tiziana Ghiglioni, Barry Harris, Sheila Jordan, Michelle Hendricks, Kevin Mahogany, Denise King.
Da 8 anni è titolare della cattedra di canto jazz e moderno presso la Scuola di Musica C. e G. Andreoli di Mirandola e presso la Scuola G. Capitanio di Ozzano (BO), oltre ad aver organizzato e condotto numerosi workshop sul canto jazz, sull'improvvisazione e sulla vocalità in generale.